Rapporto sul mercato globale del microbioma umano 2023: si prevede che il settore raggiungerà 1,7 miliardi di dollari entro il 2029 con un CAGR del 36,1%

Blog

CasaCasa / Blog / Rapporto sul mercato globale del microbioma umano 2023: si prevede che il settore raggiungerà 1,7 miliardi di dollari entro il 2029 con un CAGR del 36,1%

May 07, 2023

Rapporto sul mercato globale del microbioma umano 2023: si prevede che il settore raggiungerà 1,7 miliardi di dollari entro il 2029 con un CAGR del 36,1%

DUBLIN, June 9, 2023 /PRNewswire/ -- The "Global Human Microbiome Market by

DUBLINO, 9 giugno 2023 /PRNewswire/ -- Il mercato globale del microbioma umano per prodotto (farmaci, probiotici, prebiotici), applicazione (terapeutica, diagnostica), malattia (cancro, gastrointestinale, infettiva), tipo (peptide, prodotto bioterapeutico vivo) , FMT) e Regione - Previsioni fino al 2029" è stato aggiunto all'offerta di ResearchAndMarkets.com.

Si prevede che il mercato globale del microbioma umano raggiungerà 1,7 miliardi di dollari entro il 2029 rispetto a 0,3 miliardi di dollari nel 2023, con un CAGR del 36,1% durante il periodo di previsione.

I fattori chiave che guidano la crescita del mercato del microbioma umano sono la crescente domanda di medicina personalizzata e si prevede che la crescente domanda di approcci naturali e olistici stimolerà la crescita del mercato. Tuttavia, si prevede che la comprensione limitata delle interazioni microbiche frenerà in una certa misura la crescita del mercato. Il mercato del microbioma umano è stato segmentato in base a prodotto, tipo, applicazione, malattia e regione.

Per applicazione, il segmento terapeutico rappresentava la quota maggiore del mercato del microbioma umano

In base all’applicazione, il mercato del microbioma umano è classificato in terapeutico e diagnostico. Il segmento terapeutico ha dominato il mercato nel 2023, grazie alla crescente comprensione del ruolo cruciale che il microbioma svolge nel mantenimento della salute umana. Ciò è dovuto anche ai crescenti investimenti delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche e alla crescente domanda di medicine personalizzate.

Per malattia, il segmento delle malattie infettive rappresentava la quota maggiore nel mercato del microbioma umano

In base alla malattia, il mercato del microbioma umano è segmentato in malattie infettive, disturbi endocrini e metabolici, malattie gastrointestinali, cancro e altre malattie. Nel 2023, il segmento delle malattie infettive rappresentava una quota maggiore del mercato del microbioma umano. La crescita in questo segmento di mercato può essere attribuita alla crescente comprensione del ruolo del microbioma nella salute umana e allo sviluppo di tecniche avanzate di sequenziamento e bioinformatica che stanno aprendo la strada alla scoperta e alla caratterizzazione di nuove terapie basate sul microbioma per la prevenzione e il trattamento di malattie infettive.

Nord America: la quota maggiore del mercato del microbioma umano

Il Nord America rappresentava la quota maggiore del mercato del microbioma umano. La maggior parte della regione del Nord America può essere attribuita a un settore sanitario e biotecnologico ben consolidato nella regione, con infrastrutture avanzate, istituti di ricerca all’avanguardia e un forte ecosistema di aziende biotecnologiche e CRO specializzate nella ricerca sul microbioma. La presenza delle migliori istituzioni accademiche, ospedali di ricerca e aziende private nel Nord America con programmi e competenze dedicati alla ricerca sul microbioma ha contribuito alla crescita del mercato del microbioma umano.

Asia-Pacifico: la regione in più rapida crescita nel mercato del microbioma umano

Si prevede che il mercato del microbioma umano nell’Asia-Pacifico crescerà al CAGR più elevato durante il periodo di previsione. Ciò è attribuito alla crescente consapevolezza dell’importanza del microbioma nella salute e nelle malattie, alla crescente domanda di medicina personalizzata e ai progressi nelle tecnologie di sequenziamento. Un altro fattore chiave per il mercato del microbioma umano nell’Asia-Pacifico è la popolazione numerosa e in rapido invecchiamento della regione.

Dinamiche di mercato

Autisti

Sforzi di collaborazione tra l’industria del microbioma e il mondo accademico per la ricerca sul microbioma

La crescente domanda di medicina personalizzata

Crescente consapevolezza sull’importanza del microbioma umano

Restrizioni

Impatto negativo di politiche normative complesse sulla commercializzazione dei microbiomi

Opportunità

Maggiore collaborazione tra attori chiave e piccole aziende innovative per lavorare su nuove tecnologie del microbioma

Sfide

Adozione lenta da parte dei pazienti di terapie basate sul microbioma

Complessità coinvolte nello sviluppo di terapie microbioma