Probiotici e prebiotici: qual è la differenza?

Blog

CasaCasa / Blog / Probiotici e prebiotici: qual è la differenza?

Jul 20, 2023

Probiotici e prebiotici: qual è la differenza?

By Tiffany Ayuda Medically reviewed by Kerri Glassner, DO Gut health is

Di Tiffany Aiuto

Revisione medica da Kerri Glassner, DO

La salute dell’intestino sta sicuramente avendo il suo momento nella sfera del benessere. Basta scorrere TikTok e vedrai tutti i tipi di esperti e influencer che si sentono a proprio agio con le conversazioni sulla digestione. Ma se parole come microbioma e flora ti lasciano ancora perplesso, anche la differenza tra probiotici e prebiotici è probabilmente piuttosto confusa.

Sembra che queste parole siano ovunque e il brusio che le circonda stia influenzando il modo in cui le persone pensano al benessere. Secondo un sondaggio su cibo e salute del 2022 commissionato dall’International Food Information Council1, il 29% degli americani afferma di essere interessato a migliorare la propria salute intestinale e il 33% di loro cerca integratori probiotici per aiutarli a farlo. Anche i produttori alimentari stanno prendendo nota e hanno iniziato a commercializzare prodotti, dai mix di tracce agli snack alla frutta, con un approccio probiotico. Ora i prebiotici stanno iniziando a comparire anche sugli scaffali dei negozi, in qualsiasi cosa, dall’acqua frizzante alle barrette proteiche.

I probiotici, spesso descritti come batteri e lieviti “buoni” che vivono dentro e sul corpo, sono stati al centro del dibattito sulla salute dell’intestino: mentre i ricercatori stanno ancora esplorando il potenziale di questi batteri benefici, sono stati elogiati per promuovere una migliore salute dell'apparato digerente per sostenere il sistema immunitario. Ma non funzionano da soli, ed è qui che entrano in gioco i prebiotici, un termine spesso confuso con i probiotici. Come i fiori in un giardino, i probiotici devono essere fecondati per crescere e sopravvivere. I prebiotici fanno proprio questo: queste fibre vegetali alimentano la crescita dei probiotici nell'intestino e consentono loro di proliferare, creando una colonia più diversificata di batteri intestinali, secondo la Mayo Clinic.

Sebbene probiotici e prebiotici lavorino insieme, ci sono alcune importanti differenze nel modo in cui possono influenzare il tuo corpo. Ma prima di approfondire questo aspetto, è utile fare un passo indietro per capire innanzitutto perché tutto ciò è importante.

Il tuo microbioma intestinale ospita trilioni di microbi, inclusi batteri, funghi, virus e parassiti, che vivono principalmente nel tuo tratto digestivo. C'è uno spettro lì dentro, dice a SELF Curtis Huttenhower, PhD, codirettore dell'Harvard Chan Microbiome in Public Health Center. Da un lato ci sono i microbi che supportano la tua salute2. Nel mezzo ci sono alcuni insetti neutri che non ti influenzano molto e, dall'altra parte, ci sono alcuni microrganismi che possono essere dannosi, soprattutto se iniziano a prosperare e a sentirsi a proprio agio3.

È quando si verifica un'interruzione o uno squilibrio nella normale composizione3 che le cose possono diventare rischiose. Un cambiamento nel microbiota intestinale3 può portare a qualcosa chiamato disbiosi4, che può potenzialmente causare un’ipersensibilità del sistema immunitario in alcune persone5. Ciò può innescare alcuni sintomi gastrointestinali comuni come diarrea, dolore addominale e gonfiore, tra gli altri. (Naturalmente, "normale" è super individualizzato e ciò che è salutare per una persona può essere diverso da ciò che lo è per un'altra.)

Di Ali Francesco

Di Pam Moore, CPT, OTR/L

Di Kayla Blanton

Ecco perché l'equilibrio nella composizione del microbioma intestinale è così importante. Una più ampia varietà di microrganismi significa che il tuo corpo sarà probabilmente meglio attrezzato per combattere gli agenti patogeni dannosi6, dice a SELF Jessie Wong, RDN, una dietista registrata specializzata in salute dell'apparato digerente e sindrome dell'intestino irritabile. E cosa può aiutare in questo riequilibrio? È qui che i probiotici si sono guadagnati un'ottima reputazione3.

Secondo il consenso di un gruppo di esperti internazionali riunito per definire cosa significhi realmente il termine probiotici, i probiotici sono "microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguate, conferiscono un beneficio per la salute all'ospite". sei tu, comunque!)

Quando parliamo di probiotici, ci riferiamo molto spesso ai probiotici alimentari o a quelli naturalmente presenti nelle fonti alimentari. Ceppi di batteri, come Lactobacillus o Bifidobacterium8, vengono generalmente utilizzati nella fermentazione degli alimenti. Alcune buone fonti di probiotici includono: